PASSEGGIATE TRA I SEGNI DI MEMORIA
Giovedì 25 aprile ore 11.00 - 15.00 - 17.00
In occasione della Festa della Liberazione 2024 il museo offre alla cittadinanza un percorso a piedi della durata di un'ora tra i segni della Memoria - lapidi e pietre di inciampo - dislocati nelle sue vicinanze. Attraverso la lettura di alcuni brani e le vicende biografiche dei deportati, si riflette sui momenti cruciali che portarono alla Liberazione di Torino. Il percorso si snoda tra via Santa Chiara 40 con la lapide posta sul muro esterno dell'Archivio di Stato in quanto sede di riunioni clandestine del CLN piemontese, via della Consolata 8 con la pietra di inciampo dedicata ad Adua Nunes, via San Domenico 0 e 1 con le pietre di inciampo dedicate rispettivamente a Padre Girotti e Ferdinando Bagatin, e termina in via San Dalmazzo 7 con la lapide per Liberina Lucca.
Prenotazioni chiuse: non è più possibile prenotare per esaurimento posti
Info: Biglietteria del Museo Diffuso della Resistenza - 011 01120780 - receptionsancelso@polodel900.it
In collaborazione con: Consiglio regionale del Piemonte - Comitato Resistenza e Costituzione