PUBBLICAZIONI
Bookshop
In questa sezione trovate le pubblicazioni del Museo in vendita presso la biglietteria, in corso Valdocco 4A.
Per informazioni: info@museodiffusotorino.it | t. 011 01120780.

bookshop
A cura di A. Ripetta
Le pietre d'inciampo | 2023


Anno: 2023
E' più che un catalogo, si tratta di un progetto editoriale che comprende una serie di saggi, analisi storiche ma anche i racconti delle persone ch hanno seguito in questi anni il progetto "Stolpersteine" (Pietre di inciampo) ch'è un monumento diffuso e partecipato dell'artista tedesco Gunter Demnig per l'Europa. Questo libro è un ottimo strumento per ricordare le singole vittime del nazionalsocialismo, raccontando l'importanza di quelle piccole targhe di ottone poste su cubetti di pietra.

Euro 20,00
bookshop
A cura di R. Mastroianni, C. Miranda
FUORI! 1971–2021


Anno: 2022
Cinquant’anni fa nasceva a Torino il primo movimento di lotta per la liberazione delle persone omosessuali italiano: il FUORI!, in parallelo usciva l’omonima rivista. Per ripercorrere genesi, sviluppi e lasciti di quest’esperienza il Museo Diffuso della Resistenza insieme al Polo del ’900 e alla Fondazione Sandro Penna – FUORI! presentano la mostra “FUORI! 1971 – 2021" di cui questo libro è restituzione e integrazione teorica e storico-critica.

Euro 25,00
bookshop

Anthologìa di Silvia Margaria. Cinque donne per i diritti e l'emancipazione


Anno: 2022
Il libro illustra il tentativo di dare forma in modo iconico, poetico e allusivo alla dimensione biografica, esistenziale, politica e culturale di cinque donne illustri: Adelaide Aglietta, Isa Bluette, Amalia Guglielminetti, Giorgina Levi, Emilia Mariani. Cinque figure femminili esemplari del Novecento, che hanno lottato per i diritti e l’emancipazione. Utilizzando i linguaggi dell’arte e della contemporaneità, Silvia Margaria compie un esercizio di public history.

Euro 20,00
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  ...