PASSEGGIATA RESISTENTE NELLA CIRCOSCRIZIONE V
sabato 23 aprile 22, alle ore 10.30 e alle ore 15.30
La passeggiata si svolge tra i luoghi e i segni di memoria della Circoscrizione V con lo scopo di raccontare le varie fasi della lotta di Liberazione nel contesto urbano torinese e per trovare le tracce della deportazione in città. Il percorso si snoda tra la pietra d’inciampo dedicata a Giulio Arzilli, la lapide dedicata a Edi Franchetti (via Stradella 34), in corso Mortara, dove avevano sede la Savigliano e la Fiat Ferriere, per finire in piazza Baldissera con le lapidi di Maggiorino Morando, Mario Fiorioli, Emilio Mussa e Luciano Torre. A cura di: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - in collaborazione con Anpi sezione V Riunite Torino “Baroni-Franchetti-Ballario-Rolando”
INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria
Prenotazione tramite la biglietteria del Museo Diffuso della Resistenza:
receptionsancelso@polodel900.it - tel. 01101120780