ODIO GLI INDIFFERENTI - I CAN'T BREATH / SAVERIA PROJECT
Lunedì 25 aprile, dalle ore 10 alle ore 19
La stanza del partigiano Remo, deportato nel campo di concentramento di Bolzano nel ’45, è in una casa di riposo nella bassa bolognese. Al suo interno oggetti, fotografie, libri e un televisore raccontano la sua vita quotidiana. Molti di quegli oggetti sono anche qualcosa di più. Inquadrandoli con un tablet, la persona che entra nella stanza vedrà comparire in realtà aumentata altre immagini, ascolterà le voci di donne e uomini che, come Remo, sono cresciuti sotto il fascismo e hanno lottato per la libertà.
Questa stanza raccoglie anche le testimonianze di chi ha vissuto il G8 di Genova e di chi oggi ha vent’anni ed è nato in Italia da genitori immigrati. Lo stesso desiderio di libertà e di uguaglianza anima le storie, i volti e le parole di persone che appartengono a generazioni diverse. Tutti si sono ribellati all’idea di restare indifferenti.
Da sabato 23 aprile a venerdì 6 maggio, dalle ore 14.00 alle ore 19.30
costo: 5,00 €
prenotazioni tramite Fondazione Teatro Piemonte Europa-TPE
Per la sola giornata del 25 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 19.30
ingresso gratuito
prenotazioni tramite Eventbrite
Dove: Sala ‘900, Polo del ‘900 - Via del Carmine, 14 (TO)
L’ingresso nella stanza è consentito ad uno spettatore alla volta e la permanenza è di circa 30 min
Gli oggetti, il tablet e le cuffie vengono sanificati prima e dopo ogni utilizzo.