LE SCATOLE DELLA MEMORIA
Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà propone, nell’ambito del calendario di iniziative coordinate dal Polo del ‘900 per il Giorno della Memoria 2022, una mostra temporanea curata da Ermanno Tedeschi sul progetto artistico di Anna Maria Tulli intorno ai disegni realizzati dai bambini rinchiusi nel campo di concentramento di Terezin o Theresienstadt.
La mostra sarà visitabile gratuitamente, mostrando alla reception di Via del Carmine 14 il green pass rafforzato e indossando la mascherina fpp2.
Gli Istituti Scolastici interessati potranno prenotare una delle proposte educative attraverso i Servizi Educativi del Museo scrivendo una mail a: didattica@museodiffusotorino.it.
Le date previste per il laboratorio di disegno sono: 14, 15 e 22 febbraio alle 9.30
Per Il Curatore racconta prenotazione obbligatoria tramite la biglietteria del Museo diffuso scrivendo a receptionsancelso@polodel900.it o chiamando il numero 011/01120780, negli orari di apertura del Museo.
Le date previste sono: 10, 15 e 22 febbraio alle ore 18.30.
La mostra è realizzata con il sostegno del Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana.