Dirittibus
I DIRITTI E LE PERSONE - CON DON LUIGI CIOTTI


Il progetto Dirittibus. Il Museo per la città è orgoglioso di partecipare a Biennale Democrazia 2021. Il primo incontro si terrà

Giovedì 7 ottobre ore 15 | Mausoleo Bela Rosin

Il Museo per la città. I diritti e le persone

Lectio magistralis di don Luigi Ciotti. Interventi di Cecilia Cognigni (Biblioteche Civiche Torinesi), Stefano Di Polito (attivatore di comunità), Antonella Poce (Università Roma Tre), Roberto Mastroianni (Museo diffuso della Resistenza), Alessandro Bollo (Polo del ’900)

Il progetto “Dirittibus il Museo per la città”, con il Bibliobus delle Biblioteche Civiche Torinesi si racconta, a partire da una lectio magistralis di don Luigi Ciotti dedicata ai diritti legati a salute, disabilità, genere, ambiente, migrazioni e lavoro. L’incontro prosegue con gli interventi degli istituti e delle persone che a vario titolo hanno portato il Museo nelle circoscrizioni periferiche di Torino e hanno costruito con la cittadinanza momenti di incontro, di confronto, di ascolto, all’insegna di quei diritti favorendo azioni di cittadinanza attiva.

L'evento è gratuito. La prenotazione obbligatoria.

 

Dirittibus è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del “Bando CivICa”, progetti di Cultura e Innovazione Civica. Dirittibus è realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e con il contributo di Fondazione CRT. Dirittibus giova del contributo della Città di Torino.