Dirittibus
BIBLIOTECA VIVENTE IN CIRCOSCRIZIONE 4
martedì 21 settembre 2021 ore 16 - piazza Umbria

Si avvicina la giornata del 3 ottobre, dedicata alle vittime delle migrazioni. Gli amici e le amiche di InMenteItaca saranno con noi martedì 21 settembre dalle 16 intorno al Dirittibus, in piazza Umbria, con una Human Library (Biblioteca Vivente) per raccontarci la propria storia. Sedetevi anche voi intorno al Dirittibus e venite a 'leggere' i libri Alessia, Ayoub, Hasti, Luca e Mido.

La biblioteca vivente è un’azione semplice ma concreta per promuovere il dialogo interculturale, affrontare i propri pregiudizi e scardinare gli stereotipi attraverso il racconto e la condivisione tra persone diverse per età, provenienza geografica, formazione ecc. Offre libri che non si sfogliano ma si ascoltano e si interrogano. Questi ‘libri’ infatti, sono persone con una storia da raccontare, “libri viventi” da “prendere in prestito” per lo spazio di una conversazione. I libri appartengono a minoranze soggette a stereotipi e pregiudizi; l’intento, nella relazione che si instaura tra libro e lettore, è quello di superare categorie e generalizzazioni per connettersi con le esperienze e le emozioni del ‘lettore’. I titoli offerti dalla biblioteca si rivolgono in modo molto diretto ai nostri pregiudizi.

L’attività, aperta alla cittadinanza, è libera e gratuita e si svolge in forma di dialogo uno a uno o uno a molti, con un primo momento di ascolto della storia e un tempo per eventuali domande da parte del “lettore”. Ogni lettura dura circa 10-15 minuti.