Conferenza
I GIOVEDÌ DEL PARRI


In questa fase di prolungate limitazioni a causa della pandemia, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri ha deciso di proseguire la sua attività di ricerca e divulgazione organizzando un ciclo di incontri on line dal titolo “I giovedì del Parri”.
Sette appuntamenti dal 18 febbraio al 20 maggio, sempre rigorosamente di giovedì, trasmessi in diretta o in differita sulla pagina Facebook dell’Istituto nazionale. Vi aspettiamo!

18 febbraio 17.00 – Diretta – Rivedi l’evento
Gianni Perona, Quando l’America puntò sull’Europa. I rapporti tra gli Alleati e la Resistenza italiana (1943-1946), Bonanno, 2021
Con Nicola Cacciatore e Nicola Labanca

4 marzo 18.00 – Diretta – Rivedi l’evento
Chiara Colombini, Anche i partigiani però…, Laterza, 2021
Con Mirco Carrattieri e Santo Peli

18 marzo 18.00 – Diretta
Vincenzo Sinapi, Domenikon 1943, Mursia, 2021
Con Marco De Paolis, Isabella Insolvibile, Gianpaolo Scarante

1 aprile 18.00 – Diretta
Mario Isnenghi, Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria, il Mulino, 2020
Con Maddalena Carli e Paolo Pezzino

22 aprile 18.00 – Differita
Massimo Baioni, Vedere per credere. Il racconto museale dell’Italia unita, Viella, 2020
Mirco Carrattieri intervista l’autore

13 maggio 18.00 – Differita
Massimo Castoldi, Piazzale Loreto. Milano, l’eccidio e il «contrappasso», Donzelli, 2020
Giovanni Scirocco intervista l’autore

20 maggio 18.00 – Diretta
Daniele Susini, La resistenza ebraica in Europa, Donzelli, 2021
Amedeo Osti Guerrazzi, Gli specialisti dell’odio, Giuntina, 2021
Con Antonella Salomoni e Mirco Carrattieri