BELLA PRESENZA
Il Museo partecipa alle giornate di formazione
Ha preso avvio il 7 settembre 2018, in occasione del seminario nazionale Uno, due, tre … pronti via!, il progetto Bella Presenza: metodi, relazioni e pratiche nella comunità educante, che vede la Cooperativa sociale Dedalus di Napoli capofila di un partenariato di oltre 60 realtà pubbliche e del Terzo settore.
L’idea di fondo del progetto è che la bellezza, riconosciuta come valore chiave per orientare l’agire educativo e pedagogico, consenta la scoperta di risorse anche nei contesti più fragili e che insieme alla presenza, alla consapevolezza e al protagonismo dei giovani, serva a valorizzare le competenze, i desideri e le aspirazioni di tanti giovani privati della stessa possibilità di cittadinanza.
Il progetto, selezionato dalla impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, vuole essere un laboratorio permanente di ricerca e sperimentazione di metodi, idee e attività tese a contrastare la povertà educativa dentro un’idea di fondo che colloca il lavoro educativo in una dimensione politico-culturale orientata a trasformare l’esperienza in proposta di orientamenti e indirizzi di policy locale e nazionale.
Il progetto è realizzato in tre regioni italiane, Campania, Piemonte e Toscana, dove oltre alla Cooperativa Dedalus, sono in prima fila la cooperativa Labins di Torino e Oxfam Italia rispettivamente referenti delle reti piemontesi e toscane.
Il Museo è coinvolto nel progetto Bella Presenza e partecipa alle azioni La Bella Didattica, e Io ci sono e sono pubblico, promosse da Fondaca, e all'azione Strada facendo esperienze civiche promosso da Il Nostro Pianeta. Il contributo del Museo è costituito da laboratori di cittadinanza, che si svolgono sia in classe sia sul territorio. Il laboratorio di cittadinanza è un percorso teorico-pratico che mira a favorire i processi di apprendimento che accrescano le competenze civiche e favoriscano la partecipazione civica in direzione dell'inclusione sociale.
Una delegazione dei Servizi Educativi del Museo diffuso della Resistenza sarà coinvolta nelle giornate del 16 e 17 settembre 2019 a Roma presso "Fondaca - Fondazione per la cittadinanza attiva" per un corso di formazione sui laboratori di cittadinanza, relativi all'azione "io ci sono e sono pubblico" del progetto Bella Presenza che ha lo scopo di contrastare la povertà educativa.