Conferenza
L’ITALIA LIBERATA. STORIE PARTIGIANE
Presentazione del libro di Daniele Biacchessi

Daniele Biacchessi, L’ITALIA LIBERATA. Storie Partigiane, Con prefazione di Giovanni De Luna, Jaca Book, 416 pagine, 30.00 Euro

Sabato 11 maggio, ore 16.30. Torino, Polo del '900, Sala didattica, Via del Carmine, 14. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Intervengono: Maria Grazia Sestero (presidente Anpi provinciale di Torino) e Franco Quesito (presidente Museo Diffuso della Resistenza)
Nell'ambito del SALONE OFF.

La guerra di liberazione dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista viene raccontata attraverso le tante storie di resistenza che hanno fatto l'Italia e cambiato il corso della Storia. Una grande narrazione popolare e collettiva che ripercorre i luoghi dove ancora vivo è il ricordo delle migliaia di persone che hanno pagato a caro prezzo gli ideali di democrazia e libertà. 

Il libro è anche un progetto multimediale sulla Resistenza, una storia corale e necessaria che l'autore, con il supporto dell'Associazione «Ponti di memoria», spinto dall'urgenza di non disperdere il ricordo, riversa in un racconto frutto di intensi studi basati su documenti storici, archivi, testimonianze, atti giudiziari, soprattutto di storie partigiane inedite. Il progetto editoriale fa tesoro di uno spettacolo portato in scena dall'autore a partire dal 2011 con il supporto musicale dei Gang e di Michele Fusiello. Dopo oltre 400 repliche, L'Italia liberata rinasce, si allarga, inizia un nuovo percorso.

Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore, è caporedattore di Radio24. Con Jaca Book ha pubblicato Storie di rock italiano. Dal boom dei consumi alla crisi economica internazionale; La fabbrica dei profumi. Seveso 40 anni fa (2016) e Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978 (libro+DvD , 2017). Ha vinto il Premio Cronista 2004 e 2005, il Premio Raffaele Ciriello 2009 e, con Gaetano Liguori, il Premio Unesco 2011 per lo spettacolo «Aquae Mundi». È anche autore, regista e interprete di teatro narrativo civile e presidente dell'associazione ARCI «Ponti di memoria».

Evento Facebook.