Proiezioni
IL PROCESSO DI NORIMBERGA | CINEMA E LEGGI RAZZIALI
Il processo di Norimberga | Cinema e leggi razziali, martedì 4 dicembre ore 17.30

Per l’80° dell’emanazione delle leggi razziali in Italia proponiamo quattro film: la versione integrale del cinegiornale “Il Duce a Trieste” con il discorso del 18 settembre 1939 in cui Mussolini annuncia e motiva a suo modo la politica anti ebraica del regime, il film di Lizzani sul rastrellamento degli ebrei romani nell’ottobre 1943 e due film su due processi storici, quello di Norimberga e quello contro il criminale nazista Eichmann, che hanno al centro la persecuzione antiebraica nazista e l’identità di coloro che costruirono le modalità e portarono a termine lo sterminio degli ebrei nel periodo della guerra.

INGRESSO LIBERO
Polo del ‘900, Sala conferenze, Corso Valdocco 4a, Torino

Il programma della rassegna

22 novembre |ore 20
IL DUCE A TRIESTE (18 settembre 1938)

Intervengono Bruno Maida e Cecilia Pennacini

28 novembre | ore 17.30
L’ORO DI ROMA, di Carlo Lizzani, Italia Francia, 1961

Introduce Franco Prono

4 dicembre | ore 17.30
Il PROCESSO DI NORIMBERGA, di Felix Podmaniczk, BRD, 1959, 78’

Introduce Cristian Pecchenino

12 dicembre | ore 17.30
THE EICHMANN SHOW. IL PROCESSO DEL SECOLO, di Paul Andrew Williams, Gran Bretagna, 2015, 90’

Introduce Giovanni De Luna

La rassegna si inserisce nel progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato dal Museo Diffuso della Resistenza nell’ambito del «Bando Polo del ‘900».