LE CASE E LE COSE. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA PROPRIETÀ PRIVATA
21 novembre, ore 17,30, Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5
Presso la sede della Fondazione 1563, in piazza Bernini 5 a Torino
Fabio Levi terrà una conferenza dal titolo Come gli ebrei furono colpiti nei loro beni
con letture teatrali a cura di Zahira Berrezouga.
A seguire sarà inaugurata la mostra Le case e le cose. Le leggi razziali del 1938 e la proprietà privata.
La mostra è realizzata nell’ambito del progetto 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali, coordinato dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà.
APERTURE della MOSTRA: 22 novembre 2018 - 31 gennaio 2019
Orario: lunedì-venerdì 16-19; 24/25 novembre 10-13; 26/27 gennaio 10-13. Ingresso libero
Per le scuole sono previste visite guidate, gratuite, dal lunedì al venerdì in orario 10-13.
Per le prenotazioni i docenti possono scrivere a: info@fondazione1563.it
Informazioni