Incontro
UN'IDEA DI REPUBBLICA. IL DISCORSO DI ALCIDE DE GASPERI ALLA CONFERENZA DI PACE DI PARIGI (10 AGOSTO 1946)
Mercoledì 22 aprile, ore 18 - sala conferenze. L'incontro fa parte del programma di Biennale Democrazia 2015

Poche settimane dopo il voto del 2 giugno 1946, che definisce la forma politico-istituzionale del nostro Paese, il primo presidente del governo repubblicano è chiamato a presentare, di fronte ai delegati di tutti i paesi coinvolti nel secondo conflitto mondiale, il profilo della nuova Italia. Le parole di De Gasperi meritano di essere riascoltate: poste al confine tra un passato greve e doloroso da superare e un futuro che porta dentro di sé problemi e incognite, le sue parole delineano il percorso possibile e difficile della rinascita e della ricostruzione.

Letture di Gianni Bissaca. Commento storico di Claudio Dellavalle, Presidente dell’Istoreto

A cura del Museo in collaborazione con l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” – partner del Polo del ‘900