COME SI DIVENTA NAZISTI
Compagnia Teatro delle Forme ideazione, regia e drammaturgia Antonio Damasco. Con Antonio Damasco, Silvia Edera e Valentina Padovan
Sabato 25 gennaio, ore 18
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Ispirato dall’opera omonima di WilliamSheridan Allen, edita da Einaudi, in Come si diventa nazisti gli attori accompagnati dalle musiche di due grandi maestri del jazz italiano, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia, si chiedono se al giorno d’oggi, sarebbe possibile ricadere nell’errore di un regima totalitario; se gli elettori moderni dispongono di un arsenale democratico ed analitico per riconoscere un dittatore in nuce e negargli quindi il consenso.
William Sheridan Allen, americano dell’Illinois, azzarda una risposta. Lo fa adottando un punto di vista non tradizionale: non già l’alta politica coi suoi accordi interni e le sue alleanze, ma la vita quotidiana di un piccolo paesino dell’Hannover; non Hitler, Goëring e Goebbels ma il libraio, il vice-sindaco e l’operaio dello zuccherificio; non l’orrore dell’olocausto ma il disagio di cambiare di marciapiede per non obbligare l’amico ebreo a salutarti col braccio teso.