ANPPIA OFFRIRÀ SIMBOLICAMENTE LA TESSERA DELL’ASSOCIAZIONE AD ASSANGE E AI GIORNALISTI DI WIKILEAKS
Giovedì 7 luglio 2022 a partire dalle ore 18:00, a Torino, presso il Polo del '900 si terrà la cerimonia per la consegna delle tessere onorarie dell’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti) a Julian Assange e ad altri giornalisti di WikiLeaks (Kristinn Hrafnsson, Sarah Harrison e Joseph Farrell).
L'Associazione spiega con queste parole il motivo per questa decisione: "
"Attraverso il loro lavoro a favore di un’informazione accurata e veritiera, hanno reso un grande servizio in difesa della democrazia di cui il giornalismo d’inchiesta rappresenta uno dei pilastri basilari. Per la loro attività, Assange e colleghi sono stati più volte, a partire dal 2010, oggetto di intimidazioni, ritorsioni, diffamazioni, nonché vere e proprie persecuzioni economiche e finanziarie.
Mentre il processo per l’estradizione di Assange negli Stati Uniti volge al termine lasciando presagire la sua prossima deportazione sul suolo del paese che ha complottato per rapirlo dall’ambasciata ecuadoriana che gli aveva offerto asilo, o per assassinarlo, emerge con sempre maggior forza l’esigenza di lanciare un monito per fermare la sua estradizione, ricordando che l’accanimento contro Julian Assange non è dissimile dalla brutale persecuzione che molti coraggiosi intellettuali e dissidenti politici subirono ad opera del regime mussoliniano, come l’eminente linguista e filosofo Noam Chomsky ha ricordato in un’intervista a Democracy Now accostando l’incarcerazione di Assange a quella di Gramsci ad opera del Fascismo: in entrambi i casi si è trattato di mettere a tacere una voce che stava facendo tremare il potere con la semplice arma della verità, privandola della libertà e piegando gli strumenti della legge al servizio dell’ingiustizia e dell’abuso di potere.
Proprio per questo, chiunque si opponga a qualunque forma di Fascismo e di dittatura è chiamato a far sentire la propria voce a sostegno di quei giornalisti che ancor oggi e non soltanto nei regimi totalitari pagano a caro prezzo la pubblicazione di notizie scomode e a fare un piccolo gesto per chiedere che possano continuare a fare con la massima libertà un lavoro tanto essenziale per la sopravvivenza e il buon funzionamento delle nostre istituzioni democratiche".
Dunque l’ANPPIA ha deciso di "prendere posizione offrendo simbolicamente la tessera dell’associazione ad Assange e ai giornalisti di WikiLeaks per ribadire l’importanza cruciale della lotta a favore della libertà di stampa e del nostro diritto all’informazione".
Sarà possibile seguire l'evento in diretta presso il canale ufficiale YouTube dell'Associazione.