Corso Valdocco 4/A - Torino
info: +39 011 01120780
info@museodiffusotorino.it
INFORMAZIONI
GENERALI
GENERAL
INFORMATION
PRENOTA UNA
VISITA
PRENOTA LA
SALA
MOSTRE
ITINERANTI
ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
PORTALE della
DIDATTICA
PIETRE
D'INCIAMPO
LINK UTILI
COLLABORAZIONI
SOSTIENI
IL MUSEO
HOME
IL MUSEO
IL PALAZZO
ALLESTIMENTO PERMANENTE
I LUOGHI
SALA CONFERENZE
IL CALENDARIO
PUBBLICAZIONI
ARCHIVIO NEWS
ARCHIVIO FOTO GALLERY
MOSTRE TEMPORANEE
ADESSO AL MUSEO
LE MOSTRE PASSATE
SERVIZI EDUCATIVI
Scuole Primarie
Secondarie 1° Grado
Secondarie 2° Grado
Progetti Speciali
VISITA IL MUSEO
INFORMAZIONI GENERALI
VISITE GUIDATE
VISITE PER NON VEDENTI
CHI SIAMO
STORIA
ORGANIGRAMMA
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
CONTATTI
Le proposte educative del Museo
Storia, memoria e cittadinanza: i percorsi e le attività per le scuole e i visitatori
Il rapporto dell'Unesco del 1995 indica come principali obiettivi dell'educazione l'insegnamento della conoscenza, quella di competenze professionali, del saper vivere con gli altri nel rispetto delle differenze, e l'insegnamento ad assumere responsabilità e autonomia di giudizio.
Partendo da questi presupposti, il Museo propone percorsi didattici e conoscitivi che non si limitano a trasmettere nozioni e saperi, ma sono progettati per stimolare una conoscenza critica dei temi trattati: la storia e la memoria, i valori della Democrazia e della Pace, il tema dei diritti umani e civili, la riflessione sulla contemporaneità.
Le attività didattiche si rivolgono a pubblici diversi, con una particolare attenzione nei confronti delle scuole. Gli insegnanti interessati, oltre all'offerta didattica proposta dal Museo, possono concordare preventivamente percorsi specifici, richiedere interventi a scuola e avere copia dei materiali didattici realizzati dal Museo.
In linea con la normativa sull’obbligo di fatturazione elettronica alla pubblica amministrazione, le scuole che prenotano una delle attività didattiche proposte dal Museo dovranno compilare il
modulo
necessario per la predisposizione della fattura stessa. Al ricevimento della fattura, la scuola dovrà effettuare il relativo bonifico bancario almeno una settimana prima dell’attività prenotata e inviare all’indirizzo
museodiffuso@comune.torino.it
la quietanza di pagamento.
Si ricorda che a seguito dell’invio del modulo compilato non sarà più possibile annullare la richiesta e quindi disdire la prenotazione. In caso di impossibilità di partecipazione della classe all’attività, la scuola dovrà comunque corrispondere la cifra stabilita.
Per maggiori informazioni contattare l’amministrazione telefonando al numero 011 01120785.
Per concordare specifiche attività contattare i servizi educativi telefonando al numero 011 01120788 o scrivendo all’indirizzo
didattica@museodiffusotorino.it
PROPOSTE EDUCATIVE
Scuole Primarie
PROPOSTE EDUCATIVE
Secondarie 1° Grado
PROPOSTE EDUCATIVE
Secondarie 2° Grado
PROPOSTE EDUCATIVE
Progetti Speciali
QUICKINFO
Il Museo osserva i seguenti orari:
dal martedì alla domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
il giovedì
dalle ore 14.00 alle ore 22.00
chiuso il lunedì
Ingresso a pagamento:
biglietto intero 5 Euro
biglietto ridotto 3 Euro
visitatori tra i 18 e i 25 e oltre i 65 anni, gruppi prenotati
(fra le 15 e le 30 unità), visitatori che abbiano acquistato
nella stessa giornata un biglietto di ingresso al Museo
o alla mostra temporanea, Amici del Museo.