PIETRE D'INCIAMPO - I PROGETTI DELLE SCUOLE
PIETRE D'INCIAMPO
PRESENTAZIONE DEI LAVORI REALIZZATI DAGLI ISTITUTI SCOLASTICI - marzo 2021
nell’ambito del progetto integrato di didattica del Polo del ’900 coordinato dal Museo in collaborazione con: Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Giorgio Agosti”; Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza; ANED – sezione Torino – Ferruccio Maruffi
Giovedì 4 marzo
ore 18, canale Youtube Museo diffuso della Resistenza
A GIOVANNI VITTONE - a cura della 5D AFM e 5D RIM dell’IIS Russell-Moro-Guarini di Torino
Venerdì 5 marzo
ore 18, canale Youtube Museo diffuso della Resistenza
TORNARE A CASA. LA STORIA DI LUIGI JONA - a cura della classe V N dell’Istituto Paolo Boselli di Torino
Lunedì 8 marzo
ore 18, canale Youtube Museo diffuso della Resistenza
UNA PIETRA PER NON DIMENTICARE - a cura di un gruppo interclasse del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo Sportivo dell’Istituto Sociale di Torino
Martedì 9 marzo
ore 18, canale Youtube Museo diffuso della Resistenza
LA STORIA DI UN VIGILE DEL FUOCO CHE SCELSE LA LIBERTÀ – a cura della classe 3 H dell’Istituto di Istruzione Secondaria Statale Piero Calamandrei
Mercoledì 10 marzo
ore 18, canale Youtube Museo diffuso della Resistenza
PAPA' E DIAVOLO NERO: CORAGGIO E DETERMINAZIONE - CESARE E GIOVANNI ARNOFFI – a cura della classe 5 I ACCOGLIENZA TURISTICA dell’Istituto J. B. BECCARI
Giovedì 11 marzo
ore 13, canale Youtube Museo diffuso della Resistenza
UN UOMO, UN NOME, UN ESEMPIO, UNA PIETRA D'INCIAMPO: GIOVANNI BRICCO– a cura della classe 5 H del Convitto Nazionale Umberto I
Venerdì 12 marzo
ore 18, pagina Facebook @pietredinciampotorino
LA TOGA E IL BINARIO. VITA E MORTE DELL’AVVOCATO LUIGI JONA - a cura della classe 3 A dell’Istituto Comprensivo Alighieri Kennedy Torino