DIRITTI E MUSEI - ART. 9 DELLA COSTITUZIONE
Nell'ambito del progetto integrato del Polo del '900 "Polo Presente"
Il Museo diffuso della Resistenza di Torino, nell'ambito del progetto integrato del Polo del '900 Polo Presente, con capofila l'Unione Culturale Franco Antonicelli, organizza un ciclo di incontri dedicato al tema Musei e diritti.
I Musei di tutto il mondo riflettono sul proprio ruolo, valore e senso di fronte a una società complessa e in profondo mutamento. I musei non possono restare indifferenti di fronte a nodi che riguardano direttamente la propria missione e i propri obiettivi e soprattutto devono considerare le comunità di riferimento come elemento primo e ineludibile per ogni azione di interpretazione e offerta culturale ed educativa.
A partire da queste nuove consapevolezze molti musei mettono in discussione metodi, strumenti, contenuti, cercando nuovi linguaggi. Molti scelgono di prendere posizione e intervenire sul tema dei diritti lavorando sull’accessibilità, la sostenibilità, l’inclusione. Il ciclo intende aprire una discussione sulle parole nei musei, sia intese come strumenti per l’interpretazione museale sia come “parole d’ordine” da integrare o dibattere all’interno della propria missione.
La lecture, a cura di Christian Greco (Museo Egizio, Torino) verterà sul tema Articolo 9 della Costituzione. Ricerca e inclusione, DNA del museo contemporaneo e si terrà lunedì 11 novembre alle ore 18 in sala '900 (Polo del '900, via del Carmine 14).
Evento Facebook.