I SEGNI DELLA MEMORIA, LE LAPIDI DEI CADUTI DELLA RESISTENZA A TORINO
Sabato 21 e domenica 29 novembre
Il Museo, in collaborazione con l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti", propone, nell'ambito delle iniziative del Polo del '900, un percorso dedicato alla scoperta delle lapidi cittadine, inserito nella guida Gran Tour.
Si tratta di una passeggiata per dare voce alle storie degli uomini e delle donne a cui la città ha dedicato lapidi commemorative raccontando le vicende personali che hanno costruito la Storia della nostra città e del nostro paese. In particolare si approfondiscono le significative e drammatiche fasi che hanno caratterizzato gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale a Torino e della liberazione della città.
Il percorso toccherà le lapidi presenti tra Corso Vinzaglio, Via Piave, Via San Dalmazzo e via Santa Chiara
Il ritrovo è in corso Vinzaglio angolo via Cernaia, Torino, ore 15.30
Quota di partecipazione: 7 €
Per info e prenotazioni: www.piemonteitalia.eu - tel.: 800 329 329 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18)
MuseoTorino ha da poco pubblicato sul suo portale una sezione dedicata alle lapidi cittadine che, partendo dalla pubblicazione Che il silenzio non sia silenzio, dà modo di approfondire e conoscere un numero significativo di lapidi e cippi presenti sul territorio cittadino.
http://www.museotorino.it/view/s/2a79e47aa11345a7a418f8151b6b7604