Santuario della Consolata
Piazzetta della Consolata - Torino.
Il Santuario della Consolata conserva una preziosa e imponente raccolta di ex voto, molti dei quali riguardano gli avvenimenti bellici del 1940-1945, i bombardamenti sulla città, la guerra in terra e in mare dei soldati sui vari fronti, la prigionia e la deportazione, la guerra partigiana, fino al ritorno a casa dei reduci e alle vicende legate ad un difficile dopoguerra (scoppio di ordigni inesplosi, atti di banditismo).
Non mancano ex voto che fanno riferimento ad eventi della quotidianità (malattie, incidenti) che le contingenze belliche rendono ancora più drammatici.
La guerra totale fece riaffiorare antiche paure e portò la popolazione a ricorrere alla protezione della Vergine della Consolata. Molti degli ex voto presenti nel Santuario riguardano gli avvenimenti dal 1940 al 1945 e sono testimonianze della collettività scampata al conflitto e alle sue conseguenze.